I piatti tipici di Pasqua in Puglia

piatti tipici di pasqua in Puglia

Come per ogni ricorrenza speciale anche a Pasqua la cucina pugliese dà il meglio di sè.

Ecco a voi una lista di piatti tipici di Pasqua in Puglia: prelibatezze da assaggiare se vi trovate qui nella settimana Santa.
 

Deliziose pietanze e dolci si tramandano di generazione in generazione da nord a sud della regione.

Dall’agnello al forno alle “scarcelle”, dal brodetto alle “pastatelle”, le tavole pugliesi sono pronte per essere servite con antipasti, piatti di carne e dolci fatti con ingredienti locali.

I piatti tipici di Pasqua in Puglia: “il benedetto”

Partiamo dall’ antipasto presente in tutte le case:

il “benedetto”, chiamato così perché sul piatto viene messo un ramoscello di ulivo in segno di benedizione e pace per tutti i commensali.

Il piatto comprende il capocollo di Martina Franca, la ricotta fresca, gli asparagi, i taralli bolliti e le uova sode, il tutto adagiato su un letto di fette d’arancia condite con olio evo.

Il secondo può variare a seconda del territorio.

I piatti tipici di Pasqua in Puglia: agnello al forno

Il piatto classico è l’agnello al forno con le patate, mentre una variante tipica di Bari e delle aree circostanti è il “brodetto”: un brodo insaporito da piselli e olio evo, in cui verrà cotto l’agnello su cui verranno adagiati uova e pecorino. Un esplosione di sapori!

Ma, senza dubbio, è quello del dolce il momento più atteso.

Le mani di mamme e nonne pugliesi impastano senza sosta uova, farina, marmellate, mandorle e frutta di stagione, che si combinano fra loro dando vita a veri e propri capolavori dolciari della tradizione. 

I piatti tipici di Pasqua in Puglia: il propato

Partendo da nord, dal Gargano, incontriamo il “Propato”: un impasto insaporito da cannella, chiodi di garofano, miele e buccia d’arancia, tutti ingredienti tipici prodotti nelle coltivazioni del Parco. 

Le scarcelle

Scendendo nella provincia di Bari e Bat potrete assaggiare le “scarcelle”: un biscotto di tenera pasta frolla in diverse forme, decorato con uova sode, ovetti di cioccolato o confetti.

I piatti tipici di Pasqua in Puglia: nel Salento bocconotti e agnello di pasta di mandorle

In Salento avrete più scelta: sarà difficile resistere ai “boconotti” e “all’agnello di pasta di mandorle”. I primi anche conosciuti come “pastatelle”, sono fatti con pasta frolla ricoperta di zucchero e ripieni di marmellata alle ciliegie. Il secondo invece, come dice il nome stesso, è un delizioso composto di pasta di mandorle a forma di agnello. 

Non ci resta che sedere a tavola circondati dalla famiglia e gustare queste prelibate pietanze della cucina Pugliese.

Buona Pasqua!

Contattaci ora

La Puglia è ad appena 1 click di distanza

    N° pernottamenti
    N° visite guidate
    N° cene speciali
    Auto con conducente: N° giorni
    Esperienze speciali
    Accetto di essere ricontattato

    Aggiungi un commento

    Preventivo automatico e immediato

    Costruisci da zero il tuo prossimo viaggio: scegli i servizi in base al tuo budget.

    Facile, veloce, pratico

    Una volta deciso come sarà il tuo viaggio, contattaci per realizzare insieme l'itinerario
    Clicca qui

    Lasciati guidare in Puglia