Le 10 spiagge più belle della Puglia

Le 10 spiagge piu' belle della Puglia

Scegli la tua spiaggia preferita. Se ti piace il mare limpido o… caraibico qui troverai quello che cerchi

Che siano soffici fasce di sabbia o distese di ciottoli incastonate fra falesie e macchia mediterranea, le 10 spiagge più belle della Puglia sono uno degli attrattori principali nella stagione estiva.

 Se cerchi il luogo ideale per viaggiare in compagnia della tua famiglia o del tuo gruppo di amici, in questo articolo troverai 10 località di mare ambite, certamente, per le acque cristalline, ma anche per la ricchezza di offerta e di strutture ricettive family friendly del territorio circostante.

LE 10 SPIAGGE PIU’ BELLE DELLA PUGLIA: 1) TREMITI E CALA MATANO

Apriamo le danze partendo dal nord della Puglia, esattamente ci troviamo a San Domino, nell’arcipelago delle Isole Tremiti. La spiaggia in questione è CALA MATANO, un angolo incontaminato e suggestivo caratterizzato dal bianco candido della roccia calcarea che si mescola con la vegetazione lussureggiante e il mare turchese. 

E’ facilmente raggiungibile attraverso un sentiero dalla terra ferma o via mare durante un’escursione in barca. Sull’isolotto puoi decidere di pernottare in Hotel o B&B, immersi nella pineta o nel piccolo centro abitato. Ogni punto di San Domino si può raggiungere a piedi, dimenticando traffico e auto. Una vacanza rigenerativa! 

LE 10 SPIAGGE PIU’ BELLE DELLA PUGLIA: 2) BAIA VIGNANOTICA

Andiamo sulla penisola del Parco del Gargano e più precisamente fra Mattinata e Vieste per raggiungere la BAIA VIGNANOTICA, una mezzaluna di ciottoli dal fascino unico: una parete rocciosa scende a picco sul mare, offrendo ai bagnanti un riparo naturale dal sole. 

La spiaggia è molto ampia e offre la possibilità di lunghe passeggiate, mentre il mare limpido offre l’opportunità di nuotate, immersioni e kayak in totale pace e relax. Se si desidera staccare la spina e trascorrere del tempo in questa zona, a pochi metri dalla spiaggia ci sono camping attrezzati e B&B immersi nella macchia mediterranea, dove svegliarsi con il cinguettio degli uccelli. 

BAIA VIGNANOTICA

LE 10 SPIAGGE PIU’ BELLE DELLA PUGLIA: 3) BAIA DELLE ZAGARE

BAIA DELLE ZAGARE è probabilmente una dei luoghi più noti della Puglia, poiché le sue immagini suggestive sono oramai simbolo della regione. Effettivamente è così: un lembo roccioso incontra una spiaggia bianca e degli archi naturali immersi nelle acque cristalline. 

Nelle vicinanze si trova l’omonimo Hotel che offre un panorama suggestivo e una tranquillità impagabile. Potrai raggiungere la Foresta umbra a pochi km, dove fare escursioni oppure potrai andare nella vicina Vieste, per una passeggiata nel centro storico.

baia delle zagare

 

LE 10 SPIAGGE PIU’ BELLE DELLA PUGLIA: 4) POLIGNANO A MARE E LAMA MONACHILE

Oltrepassiamo Bari e a circa 30 km di distanza troviamo la splendida Polignano a mare, una cittadina dalle antiche origini con un centro storico caratteristico affacciato sul mare. Polignano è una delle mete più ambite dei viaggi in Puglia tutto l’anno e le sue spiagge sono prese d’assalto nel periodo estivo. 

La spiaggia più famosa è presente su ogni cartolina della città: LAMA MONACHILE è il punto dove la roccia si divide lasciando spazio ad un sentiero e ad una striscia ghiaiosa che dà accesso al mare. 

Non è molto grande, ma lo scenario che si apre davanti è unico nel suo genere: scogliere alte da cui sporgono i balconi, le terrazze e i vicoli del centro storico. L’intera area di Polignano e di Monopoli sono ricche di calette e spiagge bellissime, circondate da strutture ricettive, da locali e ristorantini dove trascorrere una vacanza all’insegna del divertimento.

POLIGNANO A MARE E LAMA MONACHILE

5) TORRE GUACETO

Scendiamo ancora verso Brindisi per raggiungere la riserva protetta di TORRE GUACETO. Questo luogo, oltre ad avere un mare cristallino dove nuotare e fare snorkeling e ampie spiagge sabbiose, offre la possibilità di esplorare il parco per scoprire la sua biodiversità.

TORRE GUACETO

6) PORTO SELVAGGIO

Ci troviamo in Salento, meta turistica balneare per eccellenza e come negarlo?! Sia la costa Adriatica che quella Jonica offrono scenari mozzafiato e acque cristalline. Il Salento è famosa per la movida, ma attorno alla costa c’è un ampio patrimonio culturale ed enogastronomica da non trascurare. 

Partiamo da PORTO SELVAGGIO, una riserva naturale che si trova fra Gallipoli e Porto Cesareo. Il sentiero circondato da pini, ginestre e gigli marini conduce al mare così limpido da potercisi rispecchiare.

PORTO SELVAGGIO

LE 10 SPIAGGE PIU’ BELLE DELLA PUGLIA: 7) TORRE DELL’ORSO

TORRE DELL’ORSO si trova sulla costa adriatica, tra gli uliveti di Melendugno. La spiaggia sabbiosa lunga quasi 1 km è dominata da due faraglioni di pietra calcarea, chiamati “le due sorelle”, che si riflettono nelle acque rese trasparenti dalle costanti correnti marine del canale d’Otranto.

LE 10 SPIAGGE PIU’ BELLE DELLA PUGLIA: 8) PORTO BADISCO

A pochi km da Otranto si trova PORTO BADISCO, un’insenatura naturale caratterizzata da rocce calcaree che abbracciano il mare blu cobalto, il cui fondale è un vero paradiso per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling. 

PORTO BADISCO

9) PESCOLUSE

Fra Ugento e Santa Maria di Leuca si trova PESCOLUSE, una lunghissima spiaggia di sabbia bianca lunga 4 km è caratterizzata da dune ricoperte da gigli bianchi e acacia, da acque cristalline e fondali bassi, ideale per famiglie con bambini.  Da queste parti vi è anche un lido chiamato Maldive del Salento che però é molto affollato d’estate. Nei dintorni vi sono anche spiagge libere, magari in piena estate é molto meglio andarci all’ora del tramonto. Comunque non  considera che ci sono spiagge anche molto più belle salendo verso Gallipoli, Porto Cesareo. Punta Prosciutto e Torre Lapillo.

PESCOLUSE

10) SALINA DEI MONACI

A pochi km da Manduria si trova la riserva marina protetta SALINA DEI MONACI, uno dei luoghi più suggestivi e non affollati del Salento, dove trascorrere una giornata di mare in totale pace. 

Circondata da dune e da macchia mediterranea, la riserva ospita fenicotteri, gru, cigni e altre specie di volatili che si fermano temporaneamente durante la migrazione, donando fascino allo scenario già di per se suggestivo. Questo luogo si presta perfettamente ad attività di birdwatching e hiking. 

SALINA DEI MONACI

Ecco una veloce carrellata delle 10 spiagge più belle della Puglia: ora scegli la tua per fare bagni indimenticabili in scorci di paradiso.

Perchè andare all’estero quando c’è la Puglia?

Contattaci ora

La Puglia è ad appena 1 click di distanza

    N° pernottamenti
    N° visite guidate
    N° cene speciali
    Auto con conducente: N° giorni
    Esperienze speciali
    Accetto di essere ricontattato

    Aggiungi un commento

    Preventivo automatico e immediato

    Costruisci da zero il tuo prossimo viaggio: scegli i servizi in base al tuo budget.

    Facile, veloce, pratico

    Una volta deciso come sarà il tuo viaggio, contattaci per realizzare insieme l'itinerario
    Clicca qui

    Lasciati guidare in Puglia