Traghetti isole tremiti + escursioni in barca di un giorno

Escursioni isole tremiti di 1 giorno

Scopri insieme a noi un vero paradiso terrestre. Regalati un’esperienza da vivere intensamente con i nostri pacchetti Traghetti Isole Tremiti + escursioni in barca di un giorno o minicrociera.

Se non sei mai stato in vacanza alle Isole Tremiti faresti bene a leggere questo nostro articolo perchè bisogna sapere molte cose per vivere al meglio questa esperienza.

L’arcipelago delle Tremiti in realtà è composto solo da due isole realmente abitate e visitabili.

I servizi sono molto ridotti, bisogna aspettarsi un’esperienza essenziale e, in alta stagione, bisogna prevedere affollamenti e spazi ridotti.

Ecco perchè noi ti consigliamo di scegliere una escursione alle Isole Tremiti di un giorno nei mesi di giugno e settembre.

L’arcipelago delle Isole Tremiti si trova di fronte al Gargano e Termoli, è composto da 5 isole: San Domino, San Nicola, le uniche abitate; poi ci sono Cretaccio, Capraia e Pianosa, che rientrano in una riserva marina protetta e per questo non è accessibile liberamente.

Le isole Tremiti sono un vero e proprio paradiso terrestre:

il mare cristallino riflette i colori della vegetazione rigogliosa. I colori variano dal verde smeraldo lì dove il fondale è più basso e magari sassoso, mentre diventa azzurro dove il fondale è di sabbia molto chiara, quasi bianca, ricordando scorci caraibici.

Ma appena ci si allontana di pochi metri dalla terra il mare sprofonda in un blu cobalto unico che si può vedere solo quando si naviga in mare aperto.

I due piccolissimi centri abitati di San Domino e San Nicola

sono caratterizzati da antichi resti, monumenti di forte interesse storico e artistico, semplici, spogli e quasi essenziali.

I servizi sono pochi e scarni, tuttavia nei mesi estivi tutto ruota intorno al turismo che si riversa copioso tra luglio e agosto.

Il carattere poliedrico rende le isole un’attraente meta di viaggio per gli amanti del mare alla ricerca di relax ma anche per gli appassionati di arte e natura, che possono ritrovare se stessi con una passeggiata nelle pinete o fare snorkeling alla scoperta dei fondali.

COSA VEDERE IN UN GIORNO ALLE ISOLE TREMITI

Isola di San Domino

San Domino è l’isola più affascinante dal punto di vista paesaggistico e naturalistico: è occupata in gran parte da una rigogliosa e folta pineta d’Aleppo che dall’interno si spinge fino al mare color smeraldo.

Nella parte centrale della pineta si trova un villaggio rurale costituito da casette coloniali costruite nel 1935 e da cui partono 3 diversi sentieri che permettono di visitare a piedi l’isola in lungo e in largo.

La “Strada della pineta” raggiunge il punto più alto dell’isola e poi scende a picco sul faro, passando per la cappella del Romito. Una volta sulla costa da non perdere sono le Grotte delle viole e del bue marino, Cala dei benedettini, Cala Matano e Cala degli inglesi. Per una giornata di mare Cala delle Arene è ideale poiché è l’unica spiaggia delle Isole Tremiti con sabbia dell’arcipelago.

Protetta da un costone roccioso ricoperto dalla pineta, la baia è uno dei luoghi più affascinanti dell’isola.

Isola di San Nicola

Sull’isola di San Nicola avrete, invece, l’opportunità di scoprire la storia dei luoghi e della popolazione che a piccoli passi nei secoli ha costruito e conservato monumenti e luoghi di straordinaria bellezza.

Uno di questi è il Santuario di Santa Maria a mare, un luogo antichissimo costruito intorno al 1045 dai monaci benedettini su di un luogo sacro, il quale, secondo la tradizione, fu fondato da un eremita nel 312 d.C.

Un altro luogo simbolo dell’Isola di San Nicola è il castello dei Badiali. Il castello, circondato da mura a picco sul mare, fu costruito da Carlo D’Angiò per proteggere il santuario e l’intera isola dagli attacchi.

Una passeggiata è d’obbligo sia per vedere il borgo ed i monumenti (attualmente oggetto di lavori con cantieri congelati per i mesi estivi) sia per proseguire verso il cimitero prendendo uno dei sentieri che percorrono l’isola fino alla punta opposta. Scenari e panorami consigliati.

ISOLE TREMITI: QUANDO ANDARE, COME ARRIVARE, COSA SAPERE

CONSIGLI IMPORTANTI SULLE ISOLE TREMITI

A luglio e agosto, se prevedi di dedicare molta parte ai bagni, ti consigliamo di portare da casa con te un ombrellone.

Sappi che nell’unica spiaggia accessibile a piedi non troverai posto per stendere la tua asciugamano. Per questo dovrai preventivare di raggiungere una delle tante splendide calette semideserte con taxi boat o con una delle nostre escursioni delle Tremiti in barca.

Avrai molto tempo libero e dovrai impiegarlo bene per evitare contrattempi fastidiosi o persino annoiarti.

Per non sprecare una preziosa occasione leggi con attenzione tutti i nostri consigli.

Se, oltre al mare, vuoi visitare le isole Tremiti tieni conto che le salite sono ripide e la pavimentazione sconnessa e scivolosa.

Se riuscirai a raggiungere quelle zone fuori dal circuito turistico potrai sentirti il padrone del mondo e godere di un panorama incredibile.

Una cosa è certa: se vuoi fare il bagno alle Tremiti hai bisogno di una barca.

Se vieni da lontano potresti prendere in considerazione il nostro pacchetto week end alle Isole Tremiti con pernottamento a Termoli per stancarsi decisamente meno e imbarcarsi al mattino riposati.

DORMIRE ALLE ISOLE TREMITI: HOTEL, APPARTAMENTI E VILLAGGI

Come detto le isole sono molto piccole ed i servizi sono pochi.

Gli hotels alle Isole Tremiti sono di piccole dimensioni con poche camere rispetto all’enorme volume di richieste.

Puoi scegliere quello che preferisci ma informati anche su quello che poi dovrai fare durante il giorno. Come arriverai al mare? Come ti sposterai? Cosa farai?

Ci sono affittacamere alle Tremiti con piccoli appartamenti e alloggi e qualche bed and breakfast da valutare con attenzione.

Inoltre troverai un paio di villaggi alle Tremiti che risultano solitamente completi fin dalla primavera.

Se stai pensando alle prossime vacanze alle isole Tremiti contattaci e spiegaci come te la immagini e ti proporremo il miglior preventivo e soluzioni possibili. Tieni presente che se le strutture sono già piene vorrà dire che l’anno prossimo dovrai deciderti prima.

TRAGHETTI PER LE ISOLE TREMITI + ESCURSIONI IN BARCA DI UN GIORNO

I traghetti per le isole Tremiti partono da Termoli, Vieste, Peschici e Rodi Garganico.

Sono tratte attive solo in determinati periodi dell’anno.

Da Peschici e Rodi (Gargano) solo in alta stagione.

L’unico aliscafo per e isole Tremiti parte da Termoli.

Il nostro consiglio, dunque, è verificare tra le nostre proposte se i collegamenti con le Isole Tremiti sono attivi.

Scegli la data che preferisci nel carrello in fondo alle schede e verifica se c’è la disponibilità di acquistare i biglietti per il pacchetto traghetto Tremiti + escursioni in barca

Isole Tremiti traghetti i prezzi delle nostre offerte sono queste

Traghetto per le isole Tremiti da Termoli + escursione in barca: da 95 euro

(da 13 anni in su)

Traghetto per le isole Tremiti da Vieste + escursione in barca: da 95 euro (da 13 anni in su)

Ti consigliamo di muoverti con molto anticipo se hai intenzione di andare alle Isole Tremiti in alta stagione.

In ogni caso acquistando i nostri pacchetti hai la sicurezza di avere assicurato il tuo posto sul traghetto e sulle barche per le escursioni, non farai file lunghe sotto il sole e potrai beneficiare di una assistenza lungo tutto il tuo viaggio.

ORARI TRAGHETTI ISOLE TREMITI (SAN NICOLA) DA VIESTE:

Andata da Vieste a Tremiti San Nicola: tempo di percorrenza 90 minuti circa

Partenza ore 9.10 – arrivo ore 10.40

Ritorno da Tremiti San Nicola a Vieste

Partenza ore 17.30 – arrivo ore 19.00

ORARI TRAGHETTI ISOLE TREMITI DA TERMOLI:

Andata da Termoli a Tremiti San Domino Jet: tempo di percorrenza 1 ora circa 

Partenza ore 8.40 da Termoli –  arrivo ore 9.40 da San Domino.

Ritorno da Tremiti San Domino jet a Termoli

Partenza ore 17.40 da San Domino –  arrivo ore 18.40 a Termoli.

LA DOMENICA ritorno alle 18.45 da San Domino con arrivo a Termoli alle 19.45 

⇒ INFO UTILI SUL TRAGHETTO PER LE TREMITI DA VIESTE:

  • I traghetti sono dotati di bar interno, ponte coperto e ponte scoperto;
  • Eventuali ritardi sulla tabella di marcia possono dipendere da fattori quali l’affollamento, condizioni del mare e del vento;
  • I posti sul traghetto non sono numerati;
  • il ponte superiore è all’aperto (soleggiato e ventilato);
  • E’ possibile circolare per il traghetto liberamente;
  • Gli orari di partenza possono essere soggetti a variazioni per cause tecniche o di forza maggiore (in ogni caso non imputabili a Turistinpuglia.it);
  • E’ consentito il trasporto di piccoli animali domestici in gabbia o al guinzaglio e con museruola;
  • Per i passeggeri con disabilità o con ridotta mobilità motoria é necessario comunicare per iscritto almeno 48 ore prima le esigenze specifiche per la sistemazione e il posto a sedere;
  • In caso di maltempo o mare agitato il biglietto viene rimborsato;

ESCURSIONI IN BARCA E MINICROCIERA DI UN GIORNO ALLE TREMITI

Da quest’anno abbiamo arricchito la nostra offerta di escursioni alle isole tremiti di un giorno e di gite in barca anche con alcune minicrociere davvero interessanti. Soluzioni da provare se volete trascorrere un giorno ad esplorare, fare bagni, snorkeling, e vivere un’avventura intensa, per esempio, con un lauto aperitivo con frutti di mare appena pescati.

Puoi scegliere la soluzione che preferisci e che ritieni più adatta a te e al tuo gruppo.

Dopo l’escursione in barca delle Tremiti se hai tempo libero ti suggeriamo:

• Spiaggia San Domino se non c’è troppa gente. L’unica raggiungibile a piedi in pochi passi è Cala delle Arene. Qui ci sono dei lidi dove poter affittare un ombrellone. Sconsigliato a Luglio e Agosto.

• Rinfrescarti nella pineta d’Aleppo a pochi passi e fare una passeggiata fino a raggiungere il piccolo villaggio dell’Isola.

• Fare una pausa pranzo presso nel villaggio dell’Isola

• Prendere un taxi boat per raggiungere l’Isola di San Nicola e visitare le mura medievali, il Castello e l’abbazia medievale, tra le poche chiese medievali che ancora conserva un resti del prezioso pavimento a mosaico risalente all’XII sec. Qui potrai passeggiare nel piccolo villaggio abitato di San Nicola e sostare in qualche bar e affacciarti su uno dei punti panoramici per ammirare lo splendido panorama.

• Le isole non hanno molte spiagge e alcune sono raggiungibili attraverso sentieri non molto comodi, quindi lo sconsigliamo per chi è a Tremiti per una sola giornata.

• Altra opzione affittare per le ore rimanenti un gommone con skipper in forma privata per raggiungere altre calette (ma la disponibilità va verificata sul posto) e i costi sono alquanto alti.

Contattaci ora

La Puglia è ad appena 1 click di distanza

    N° pernottamenti
    N° visite guidate
    N° cene speciali
    Auto con conducente: N° giorni
    Esperienze speciali
    Accetto di essere ricontattato

    Aggiungi un commento

    Preventivo automatico e immediato

    Costruisci da zero il tuo prossimo viaggio: scegli i servizi in base al tuo budget.

    Facile, veloce, pratico

    Una volta deciso come sarà il tuo viaggio, contattaci per realizzare insieme l'itinerario
    Clicca qui

    Lasciati guidare in Puglia