Viaggi organizzati in treno in Puglia: un successo nel 2021

Scoprire la Puglia viaggiando in treno e lasciando l’auto a casa. Ecco un’idea per le tue vacanze pugliesi all’avventura, economiche, divertenti, sicure e da ricordare.
Dove andare in vacanza in Italia in treno?
In Puglia, ovviamente, per tante ottime ragioni è questa la meta migliore per viaggi organizzati in treno.
Viaggiare in treno per andare in vacanza? Proprio così: in Puglia è stato un successo nella stagione estiva 2021.
Lo dicono i dati di Trenitalia che ha registrato un aumento di passeggeri nelle stazioni pugliesi.
Lo diciamo anche noi che quest’anno abbiamo lanciato per la prima volta un pacchetto di 7 giorni per un viaggio organizzato in treno tra avventura, libertà ed esperienze guidate.
Già siamo state lungimiranti…
Secondo Trenitalia i passeggeri che hanno raggiunto la Puglia in Treno sono aumentati del 24% nel 2021.
Tra le mete raggiunte direttamente in treno, le più apprezzate sono state Polignano a Mare – che ha registrato un aumento del 72% di passeggeri con 140 mila presenze, seguita da Monopoli (+53%, con 140 mila presenze), Lecce (+23%, con 130 mila presenze), Trani (+12%, con 100 mila presenze) e Foggia (+18%, con 90 mila presenze).
In pratica tutte località indicate nella nostra offerta estiva ma adatta anche in autunno o primavera.
I viaggi in treno sono l’ultima frontiera per chi vuole respirare libertà e avventura.
Chi vuole muoversi con lentezza, camminare tanto ma non improvvisare.
Ecco perchè organizzare tutto prima è sempre meglio (anzi fondamentale).
Puoi fare da solo seguendo i consigli qui sotto oppure puoi affidarti a professionisti locali come noi per avere servizi e dritte uniche.
Tra tutti, il viaggio che preferisco è un viaggio antico, graduale, privato e sociale insieme: il viaggio in treno. Un viaggio apparentemente rettilineo. E’ invece il più sorprendente. Niente di meglio, se vogliamo conoscere le curve del mondo.
(Beppe Severgnini)
Perchè dovresti fare una vacanza in treno in Puglia?
Sicuramente i vantaggi di una vacanza in treno e soprattutto di un viaggio organizzato in treno in Puglia sono maggiori degli svantaggi:
- Lasciare l’auto a casa in garage ed evitare lo stress da traffico, file, ingorghi che in Puglia d’estate nelle zone più affollate è la norma;
- La bellezza di non dover cercare parcheggio, grattini e fasce orarie: un bel problema in meno e tanto tempo risparmiato in più;
- Non c’è alcuna possibilità di perdersi perché il treno ti lascia nella stazione della città di destinazione e da lì puoi raggiungerne altre;
- Se scegli uno dei nostri viaggi organizzati in treno in Puglia avrai inoltre una serie di servizi personalizzati, assistenza 24 ore su 24 e nel pacchetto visite guidate, escursioni e tour.
- Il treno può rendere liberi e magari riportare indietro nel tempo, quando da giovani si sognava di girare l’Europa con l’Interrail
- Questi tipi di viaggi organizzati in treno hanno sicuramente una percentuale di avventura in più (a chi piace…)
- Una vacanza in treno in Puglia è poi sicuramente più ecologica ed economica.
Unico svantaggio?
Essere soggetti agli orari che di solito vengono rispettati. Inoltre specie d’estate i treni sono molto frequenti. I tempi di attesa sono comunque contenuti.
In ogni caso trattandosi di vacanze movimentate e piene di attività anche attendere il treno successivo potrebbe essere piacevole e rigenerante.
Ci avevi mai pensato: una vacanza in treno in Puglia?
Viaggi organizzati in treno: i collegamenti locali
Tutte le città principali pugliesi sono servite dalle società ferroviarie e molti treni Regionali, per esempio, da Foggia, toccano tutte le città della Costa, Passando per Bari, Monopoli, Lecce.
Se poi vuoi raggiungere l’entroterra, per esempio Altamura da Bari, c’è la ferrovia Appulo-Lucana, che ti porta fino a Matera in Basilicata.
C’è poi la tratta Bari Nord che ti permetteranno di addentrarti nell’entroterra a nord di Bari dove trovi le città culturali come Bitonto, Ruvo di Puglia, Andria.
Infine la Sud-Est che, con servizio bus e treno, ti permette di raggiungere molte località importanti come Alberobello e Martina Franca.
Dove andare in Puglia con il treno?
La vacanza in treno in Puglia ti permette di vivere tante esperienze ed emozioni.
Le città d’arte e i monumenti da visitare imperdibili sono davvero tante.
Ecco le stazioni che meritano una fermata:
- Trani. Non solo una della più belle Cattedrali di Puglia ma anche una delle città più vivaci per trascorrere piacevoli serate tra cene di pesce e localini sul porto.
- Bari. Capoluogo di regione, famosa per la Basilica di San Nicola, le orecchiette pugliesi e lo splendido lungomare.
- Lecce. La città con le chiese Barocche più belle di Puglia, la Puccia, il pasticciotto e le splendide piazze, punti di ritrovo dei locali e dei tanti turisti.
- Alberobello, stazione molto comoda
- Ostuni, abbastanza distante dal centro.
- Bisceglie. Con le sue spiagge libere fatte di ciottoli e scogli levigati sono ideali anche per un tuffo, senza rischiare di farsi male.
- Polignano a mare. Famosa per le sue grotte e insenature raggiungibili con i vari giri in barca giornalieri.
- Monopoli. Una delle coste più belle: le spiagge sono praticamente a ridosso del paese e con un passeggiata raggiungi le varie calette e lidi per tuffarti in un’acqua color smeraldo!
- Gallipoli, il cuore del Salento, stazione in centro città.
- Tiggiano e Leuca se vuoi proseguire fino alla fine e cerchi il mare a meno di 2 km.
- Salento interno i binari collegano molto meglio la zona interna del Salento rispetto alla costa ma qui ogni borgo è uno spettacolo caratteristico.
Viaggi organizzati in treno in Puglia: per chi sono pensati
Volevamo creare una esperienza completamente diversa e originale per una vacanza comunque memorabile e molto… easy.
Abbiamo pensato che proprio in questo momento che viviamo di post Pandemia molte persone vogliono ritornare ad essere in sintonia con il mondo e la natura. Vogliono fare esperienze piene, vere, immersive e coinvolgenti per smaltire lo stress e la “compressione” da lockdown.
Così abbiamo pensato all’avventura di arrivare in una stazione a due passi dal mare e decidere all’impronta di andare a farsi un bagno oppure fare qualche deviazione per conoscere un borgo appena visto dal finestrino.
L’età non conta, in compagnia di amici, del proprio partner, l’esperienza potrebbe rivelarsi esilarante e divertente l’importante è la buona compagnia.
Se sei un amante del viaggio in treno, sai bene che è il momento ideale anche per rilassarti, perché potrai finalmente leggere il tuo libro preferito, o una guida sulla Puglia, oppure ascoltare la tua musica e dal finestrino ammirare il paesaggio, le città, il mare.
Il viaggio in treno potrebbe rivelarsi anche un modo per fare nuove conoscenze, oppure entrare in contatto con i locali pendolari, a cui chiedere informazioni come il posto migliore dove cenare, o fare un aperitivo o la spiaggia più bella.
Se vuoi un viaggio organizzato in treno che sia vero, immersivo, per sentirti in sintonia con i pugliesi questo è sicuramente l’offerta migliore.
Ecco il senso del viaggio che si trasforma esso stesso in esperienza!
Ti ho convinto che le vacanze in treno possono essere una scelta interessante?
Come organizzare da solo il tuo viaggio in treno in Puglia
Dopo aver deciso le date ed il numero di giorni di vacanza, bisogna valutare per prima cosa quali città sono raggiungibili facilmente in treno.
Tra queste poi bisognerà scegliere dove dormire facendo attenzione a selezionare bene le varie strutture, le recensioni, i prezzi ecc. Certo potresti anche non prenotare nulla e andare dove ti porta il cuore ed il … treno ma soprattutto d’estate lo sconsigliamo: può essere molto rischioso.
Definire tappe e itinerario facendo una attenta analisi tra possibili stazioni di arrivo e orari dei treni
Una volta costruito il tuo viaggio dovresti pensare a come riempire le giornate alternando relax, mare, esperienze, visite guidate, degustazioni.
Valuta le nostre offerte.
Tieni presente che le città di destinazione a parte, Foggia e Bari, dal 13 giungo con Italo Trenitalia si intensificato, con la sosta a Trani, Bisceglie e Molfetta, possibili città in cui decidere di pernottare.
Sono tutte sul mare!
Ovviamente restano valide le tratte delle Frecce Trenitalia, con tante altre stazioni fino a Lecce.
E’ bene ricordarsi che utilizzando l’APP di Trenitalia si possono verificare le tratte vicine.
Potresti anche viaggiare con la tua bicicletta, questo servizio è offerto su quasi tutte le tratte anche regionali, quindi valiuta anche questa possibilità.
D’estate è magnifico ed è facile raggiungere spiagge meravigliose. Ma anche negli altri periodi dell’anno può essere affascinante e rilassante.
Viaggi organizzati in treno in Puglia: affidarsi a tour operator locali
Se hai tempo e voglia di organizzare il tuo viaggio ti consigliamo di farlo perchè sarà stupendo ma devi anche essere pronto ad ogni sorta di imprevisto.
Se invece il viaggio in treno in Puglia ti piace ma non sei in grado di organizzarlo da solo o vuoi andare sicuro puoi affidati ad un tour operator locale come noi.
Possiamo fornirti tutte le informazioni necessarie che riguardano ogni aspetto del tuo viaggio e crearti un programma di viaggio personalizzato e centrato sul tipo di vacanza in treno che vuoi fare. Se vuoi evitare di perdere tempo, improvvisare e rischiare allora possiamo aiutarti.
Possiamo aiutarti anche a prenotare le escursioni più belle per impreziosire ulteriormente il tuo viaggio organizzato in treno.
I nostri consulenti di viaggio possono suggerirti visite guidate in condivisione con altre viaggiatori, degustazioni di prodotti tipici o giri in barca, che da solo magari non saresti riuscito a trovare.
La Puglia è ad appena 1 click di distanza
Articoli recenti
Tutto quello che devi sapere prima della visita di Castel del Monte
Perché collaborare con un DMC locale in Italia per vendere il Sud autentico
Guida definitiva per turisti stranieri che vogliono visitare la Puglia in Italia
Puglia in Primavera: I posti più belli da visitare, attività imperdibili e consigli pratici per la tua vacanza perfetta
Vacanza in primavera: viaggio di gruppo Puglia e Matera di 6 giorni
Viaggi didattici in Puglia: esperienze su misura per scuole di ogni livello
Tour culturali organizzati Puglia e Matera: itinerari guidati con tutti i comfort
Preventivo automatico e immediato
Facile, veloce, pratico
Argomenti
- escursioni 1 giorno (2)
- Food e prodotti locali (7)
- Il meglio (21)
- Mare (10)
- Matera (5)
- per le scuole (1)
- Tradizioni locali (5)
- Uncategorized (3)
- viaggi didattici (1)